Il Frantoio Intini nasce nel 1928 ad Alberobello nella Murgia Barese. Da allora la volontà di offrire un olio di qualità sempre superiore è cresciuta insieme alla maestria nel settore. Seguendo la ricerca e le nuove frontiere del mercato, arricchendo il sapere ereditato con gli studi più innovativi, il giovane Pietro Intini, esperto assaggiatore di olio di oliva attualmente alla guida di Olio Intini, ha negli ultimi anni fornito l’azienda degli impianti più moderni, con un grande investimento nella tecnologia.
Per questo, nonché grazie ad una rigorosa selezione della materia prima, l’olio Intini si presenta oggi come un prodotto naturale e dagli standard qualitativamente elevati e proiettato in maniera competitiva nel mercato dell’enogastronomia d’eccellenza.
Ne è certo il titolare, Pietro Intini: “Qualità e tracciabilità, unite a un tocco di stile tutto italiano, sono i nostri punti di forza. Il nostro olio viene realizzato con cura certosina in ogni fase del processo produttivo, dalla raccolta della materia prima all’imbottigliamento, peraltro con grande riguardo per la salute dei consumatori e per la biodiversità”.
A coronare l’impegno e la lungimiranza, l’anno 2013 ha regalato una serie di prestigiosi riconoscimenti a livello internazionale all’azienda, che oltre ad arricchire così il suo già nutrito palmares, si è confermata una delle realtà più promettenti del panorama olivicolo italiano, molto apprezzata anche all’estero.
“I moderni macchinari del frantoio” - ci spiega Pietro Intini - “oltre a essere utilizzati per la produzione aziendale, vengono impiegati anche per il lavoro di conto terzi”. Nello specifico, prosegue Intini: “Il nostro è l’unico frantoio della zona a utilizzare l'impianto continuo Pieralisi Serie Oro a Due Fasi anche per il cliente comune che voglia frangere le sue olive. Grazie a questa tecnologia riusciamo a controllare per ogni singola partita di olive le temperature e scegliere tra due diverse tipologie di frangitura, ottenendo così oli dalla grande carica polifenolica e dalla struttura importante”.
Prosegue il titolare - "Anche per gli altri macchinari ci siamo affidati alla tecnologia Pieralisi e abbiamo dotato il nostro frantoio dell'estrattore centrifugo della serie Vanguard e del separatore centrifugo Valente".